Succo e polpa di Ficodindia
Per gustare il meglio dei fichidindia tutto l'anno

Il Succo e Polpa di Fichidindia è una vera e propria novità che racchiude tutto il buono dei Fichidindia in una bevanda fresca e gustosa, a marchio Sicilio.
Color rosso fuoco, consistenza vellutata e gusto intenso saranno i primi a conquistarti. Ma andando più a fondo, scoprirai che non si tratta di un semplice succo composto da acqua e da una misera percentuale di concentrato; Il prodotto che ti proponiamo contiene il 75% di vero succo e polpa di Ficodindia!
E attenzione, non si tratta di frutti qualsiasi, ma di Fichidindia dell’Etna DOP destinati direttamente alla produzione del nettare.
ì
Sia nella versione Bio, che in quella convenzionale, il nostro è un prodotto puro e di origine naturale, senza l’aggiunta di additivi e coloranti artificiali, con soli zuccheri della frutta.
Acquista subito
Perché scegliere un prodotto al Ficodindia?
Il Ficodindia è ricchissimo di numerose proprietà benefiche. Si distingue infatti per l’eccezionale contenuto di nutrienti al suo interno: è ricchissimo di vitamine A, gruppo B e C, e di minerali come ferro, potassio, magnesio, calcio e fosforo. È noto per le sue proprietà antiossidanti, e la sua buccia, come anche la talea, è un toccasana per bruciori intestinali grazie alle proprietà antiinfiammatorie contenute nella mucillagine al suo interno.


100% made in Sicily
Il nettare viene prodotto interamente in Sicilia, dalla coltivazione dei frutti, alla lavorazione e all’imbottigliamento. I Fichidindia utilizzati per realizzare il nettare, sono Fichidindia dell'Etna DOP, un'eccellenza tra i prodotti siciliani, che diventa anche garanzia di qualità organolettiche superiori, donate dal fertile suolo vulcanico. La loro coltivazione inoltre, è altamente sostenibile: richiede scarse risorse idriche, si adatta a terreni aridi e sabbiosi rendendoli fertili, e riesce persino a crescere sulle rocce vulcaniche.