Tecniche di produzione
Rispettiamo il territorio e le sue unicità
Come fiamme colorate che si stagliano sulla pietra nera, così crescono i fichi d’india sui terreni brulli alle pendici dell’Etna, simboli di una Sicilia autentica e ricca di tradizione come dimostrano le tecniche di coltivazione utilizzate.
Il modello di coltivazione è fondato sulla sostenibilità poiché la pianta si adatta a terreni anche poveri e sabbiosi e richiede modeste risorse idriche durante l’estate e praticamente nulle durante l’inverno.
Inoltre, la coltivazione a ficodindieto giova al territorio, poiché le radici profonde e le pale permetto di prevenire l’erosione eolica e idrica del terreno.
Il ficodindia dell’Etna D.O.P. viene ancora oggi raccolto manualmente. Gli addetti specializzati, accuratamente protetti dalle spine, raccolgono uno ad uno i frutti avendo cura di separarli dalle pale senza danneggiarle.
Le produzioni in lotta integrata, inoltre, ci permettoo di non utilizzare agenti chimici e coltivare il prodotto con metodi e permettono all'ecosistema di mantenere la sua unica biodiversità.

Sostenibilità in azienda
Come ci prendiamo cura dell'ambiente

Gestire la filiera completa ci permette di ottimizzare i consumi per raggiungere un basso impatto ambientale:
• Consumo idrico controllato: nelle campagne moderni impianti
di irrigazione, in azienda lavorazione a secco;
• Lotta integrata nelle produzioni;
• Emissioni 0 in fase di lavorazione interamente elettrica, senza
additivi chimici;
• 100% packaging riciclabile;
• Scarto 0, reindirizzato all’industria;
• Trasporto combinato per ottimizzare la logistica;
• Rivalutazione e miglioramento di terreni abbandonati,
riconvertiti per sostenere la comunità e il territorio.
• Responsabilità sociale certificata GRASP.
E anno dopo anno implementiamo risorse e ricerca.
I nostri pilastri
perchè facciamo quel che facciamo
Vision

Mission

Sostenibilità

Territorio

Passione

Filiera controllata

Economia Circolare
Il Ficodindia dell'Etna DOP si utilizza in ogni sua parte

Dalla polpa alla buccia, dai semi ai fiori senza dimenticare la pianta stessa, tutto del Ficodindia può essere utilizzato e trova applicazione in numerosi settori.
Riduciamo gli sprechi reindirizzando tutti gli scarti di prodotto al settore dell'industria agroalimentare o a quello energetico per la produzione di BioGas.
Ottimizziamo le risorse per garantire che nulla venga sprecato, e investiamo ogni anno in ricerca per valorizzare e attestare le caratteristiche uniche che contraddistinguono il Ficodindia dell'Etna.